Dal 16 al 22 settembre – Pedala verso il lavoro e guadagna la colazione: l’iniziativa FIAB che premia i ciclisti urbani.

Nel cuore delle nostre città, il traffico e l’inquinamento sono sfide quotidiane. Ma una soluzione semplice, sostenibile e salutare sta guadagnando terreno: la bicicletta. Andare in bici al lavoro non è solo un modo per evitare gli ingorghi e risparmiare sulla benzina, ma è anche un gesto concreto per migliorare la propria salute e l’ambiente in cui viviamo.

L’importanza di scegliere la bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano è duplice. Dal punto di vista della salute, pedalare regolarmente riduce il rischio di malattie cardiovascolari, aiuta a mantenere un peso sano e migliora l’umore, grazie al rilascio di endorfine. Non è un caso che molti ciclisti urbani riportino una maggiore energia e concentrazione una volta arrivati in ufficio.

Dal punto di vista ambientale, ogni chilometro percorso in bici è un chilometro in meno di emissioni di CO2 e inquinanti. Le città diventano più silenziose, l’aria più pulita e lo spazio pubblico viene liberato da auto parcheggiate, rendendolo più vivibile per tutti.

Per incentivare e premiare questa scelta virtuosa, in occasione della Settimana Europea della Mobilità FIAB Ascoli lancia una iniziativa golosa che ha l’obiettivo di premiare i ciclisti che ogni mattina scelgono di usare la bicicletta per recarsi a lavoro.

Lungo l’asse attrezzato i ciclisti vengono fermati per un attimo da un team di volontari e, dopo un veloce saluto, ricevono un buono colazione da utilizzare presso il Bar Los Pinos (davanti al Bazar dell’Assassino) in via Piceno Aprutina.

Il gesto non è solo un modo per ringraziare chi già pedala, ma vuole anche essere uno stimolo per chi è ancora indeciso. Il messaggio è chiaro: il tuo impegno per la città e per il pianeta viene premiato.

L’iniziativa si protrarrà da martedi 16 settembre al 22. A volte basta un piccolo incentivo, come la promessa di una buona colazione, per innescare un grande cambiamento.